top of page

Ecco cosa aspettarsi da Windows 11 25H2: novità sorprendenti o come estendere gratuitamente il supporto Microsoft per Windows 10 (fino a 10 PC)

  • Immagine del redattore: Tom
    Tom
  • 5 giorni fa
  • Tempo di lettura: 5 min


Preparati a rimanere stupito! Windows 11 25H2 porterà cambiamenti che non ti aspetti, tra cui un Pannello di controllo rinnovato e nuove opzioni per le impostazioni.


Se pensavi di conoscere tutto su Windows 11, preparati a cambiare idea! Con l’arrivo della versione 25H2, Microsoft ha in serbo per noi delle novità che non solo migliorano l’esperienza utente, ma stravolgono anche il modo in cui interagiamo con il sistema operativo. Da ieri, la build 26200.5742 è disponibile nel canale Dev, e le novità sono davvero entusiasmanti. Sei curioso di scoprire cosa ci riserva questa nuova versione? Andiamo a vedere insieme!


1. Il Pannello di controllo: un classico rinnovato

Il Pannello di controllo è una delle caratteristiche più iconiche di Windows, presente fin dalla prima versione nel lontano 1985. Con Windows 8, Microsoft ha introdotto l’app Impostazioni, creando un duplice accesso a molte funzioni. Ma ora, con la build 25H2, il Pannello di controllo torna sotto i riflettori, riprendendo alcune funzionalità che erano state trasferite all’app.



Non crederai mai a quanto sia migliorato!

Nella nuova build, alcune opzioni per l’orario, la lingua e la tastiera, prima disponibili solo nel Pannello di controllo, sono ora accessibili direttamente nell’app Impostazioni. Aggiungere ulteriori orologi? Ora è un gioco da ragazzi! Dovrai solo navigare in Impostazioni > Data/ora e lingua > Data e ora. E se sei un viaggiatore, non perdere la funzione per sincronizzare il server dell’orario, anch’essa rinnovata. È un piccolo cambiamento che rende la vita molto più semplice, non credi?


2. Aggiornamenti per l’accessibilità: più inclusività per tutti

Microsoft non si ferma mai! Nella nuova versione, ci sono anche aggiornamenti per la pagina di Impostazioni > Accessibilità. Qui, gli utenti possono regolare la durata e la frequenza di ripetizione del carattere, oltre alla frequenza di lampeggiamento del puntatore del mouse.



Queste funzionalità rendono Windows 11 più accessibile a tutti, permettendo a ciascun utente di personalizzare la propria esperienza in modo unico e confortevole.

In un mondo in cui l’inclusività è fondamentale, queste modifiche rappresentano un passo avanti significativo. Microsoft dimostra di essere attenta alle esigenze di tutti gli utenti, assicurandosi che nessuno venga escluso dall’uso del proprio sistema operativo. Non è fantastico vedere un’azienda impegnata in questo modo?


3. Un look fresco per il tuo smartphone collegato

Immagina di avere il tuo smartphone collegato a Windows 11 e di poter accedere a tutte le tue attività recenti in un solo colpo d’occhio. Con la nuova build, il layout del pannello accanto al menu Start è stato aggiornato per includere più elementi delle tue recenti attività, come messaggi, chiamate e foto.



Questo non è solo un cambiamento estetico, ma un miglioramento fondamentale per rendere la tua esperienza quotidiana più fluida e integrata.

In questo modo, Microsoft sta cercando di unire le esperienze di utilizzo tra PC e smartphone, rendendo la vita digitale degli utenti più connessa e accessibile. Se non sei un Insider, preparati a desiderare queste funzionalità quando arriveranno ufficialmente. Chi non vorrebbe avere tutto a portata di mano?

In conclusione, Windows 11 25H2 promette di essere un aggiornamento che non solo migliora la funzionalità, ma porta anche freschezza e innovazione a un sistema operativo già amato da milioni di utenti. Non vediamo l’ora di scoprire tutte le altre sorprese che Microsoft ha in serbo per noi. Rimanete sintonizzati e preparati ad essere sorpresi!


Nel caso invece volete restare a windows 10


Nessuna sorpresa né colpi di scena, ma logica conseguenza di fatti e decisioni sensate prese in successione da Microsoft negli ultimi mesi. Il colosso di Redmond apre il programma Aggiornamenti di sicurezza estesi per Windows 10 a tutti gli utenti consumer, gratuitamente.


Il programma ESU di Windows 10 doveva ancora ricevere i dettagli completi riguardo disponibilità e modalità di adesione, dopo gli annunci per il settore business (3 anni di patch garantite con sottoscrizione a pagamento) e quelli per gli utenti casalinghi (1 anno di supporto completo ottenibile pagando 30 euro).

Quei dettagli sono arrivati e alla sottoscrizione canonica si aggiungono un paio di nuove opzioni disponibili per gli utenti affinché il proprio dispositivo Windows 10 ottenga regolari aggiornamenti di sicurezza e stabilità per un ulteriore anno dopo la scadenza del supporto ufficiale (ottobre 2025 > ottobre 2026).

L'ufficialità è arrivata con l'ennesimo articolo di Microsoft che spiega i vantaggi di passare a Windows 11 da Windows 10


Come estendere il supporto Microsoft per Windows 10

Nello specifico, gli utenti consumer hanno definitivamente 3 opzioni per poter dormire sonni tranquilli sino all'autunno del 2026:


  • Utilizzare Windows Backup per sincronizzare le impostazioni sul cloud, senza costi aggiuntivi.

  • Riscattare 1.000 punti Microsoft Rewards senza costi aggiuntivi.

  • Pagare l'equivalente di 30 dollari.




La modalità che prevede l'adesione al programma Aggiornamenti di sicurezza estesi per Windows 10 in maniera completamente gratuita richiede dunque l'azione di abilitare Windows Backup sul proprio dispositivo. Niente di più.

L'iscrizione al programma ESU per ottenere supporto gratuito (e non) da parte di Microsoft almeno sino all'autunno del 2026 è adesso effettuabile direttamente da Windows Update, scegliendo una delle modalità elencate sopra. È inoltre possibile con un solo account Microsoft registrare al programma ESU fino a 10 PC Windows 10, come comunicato dal gigante del software in questi giorni.

Ed eccola la procedura da seguire per completare la registrazione e ottenere supporto garantito ancora per un bel po' di mesi dopo il fine ciclo del 'vecchio' sistema operativo.


Come registrare fino a 10 PC Windows 10 al programma di supporto esteso Microsoft (ESU)

  1. Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update. Se il tuo dispositivo soddisfa i prerequisiti, vedrai un link per registrarti a ESU.

  2. Dopo aver selezionato "Registra ora", verrà avviata la registrazione ESU. Se hai effettuato l'accesso a Windows con un account locale, ti verrà richiesto di accedere al tuo account Microsoft. Se stai già eseguendo il backup delle impostazioni del PC, ti verrà richiesto di registrare il dispositivo. 

  3. Se non esegui il backup delle impostazioni di Windows, puoi scegliere se iniziare a farlo, riscattare i premi o effettuare un acquisto una tantum per iscriverti a ESU.


    ree

    Una volta effettuata la registrazione a ESU, puoi utilizzare la tua licenza ESU esistente su un massimo di 10 dispositivi. Basta andare su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update e selezionare "Registrati ora".

ree

Ricordiamo che, oltre al programma ESU, che spedirà ai dispositivi Windows 10 aggiornamenti cumulativi a garanzia di protezione e stabilità, Microsoft si impegna ad aggiornare gratuitamente le app Microsoft 365, il browser Edge e l'antivirus Defender sino all'autunno del 2028. Ancora una volta, non ci pensare, se proprio non vuoi passare a Windows 11. Il tuo PC Windows 10 continuerà a funzionare e ad essere perfettamente sicuro ed efficiente ancora per un bel po' di tempo.

 
 
 

Comments


Modulo di iscrizione

©2009-2025 di OCmania. Le immagini e i loghi presenti sul sito www.overclockersmania.it e www.ocmania.com sono da considerarsi a titolo puramente dimostrativo e appartengono ai rispettivi proprietari. Le informazioni riportate sul sito www.overclockersmania.it e www.ocmania.com possono subire variazioni senza alcun preavviso.

H2W™ by C.A.

CHE-176.847.489

Overclockersmania di C.A e il rappresentante fiscale della ditta Svizzera H2W con  P.IVA IT03558490920 registrata al VIES

bottom of page